davvero bellissime ideee!!grazie !il tuo sito è una miniera preziosa per rendere la didattica attiva .Nell’epoca del digitale proporre attività manipolativo creative significa fare un grande regalo ai bambini che usano le dita ormai solo per spingere tasti..
Spero di essere riuscita a iscrivermi al blog, trovo sia una bellisssima idea e vorremmo metterla in partica cominciando ad utilizzare il lapboook con i nostri bambini. Vediamo cosa succederá comunque grazie delle idee e degli spunti importanti
Siamo una famiglia italo-americana e viviamo in America. Facciamo homeschooling (tre giorni in inglese e due in italiano) e facciamo parecchi Lapbooks in inglese, ma finora non ne avevo mai trovati in italiano. Trovo quelli dedicati alla grammatica ed alla storia molto interessanti! Grazie!
Grazie! In effetti in italiano non c’è molto: il sito è nato proprio per diffondere questo interessante strumento anche da noi.
Sono contenta che vi sia utile :-)!
Grazie ancora per la condivisione! !!Ho bisogno di un consiglio . Quest’anno vorrei realizzare un lapbook sul sistema solare dove posso trovare materiale originale?
Buongiorno! Ho dato un’occhiata in rete e in italiano, di già pronto da stampare, non si trova nulla. Le consiglio, per avere spunti e idee, di cercare “lapbook solar system” in google immagini. Troverà moltissimo materiale che può adattare in italiano utilizzando i nostri modelli già pronti da stampare, per semplificare e velocizzare il lavoro. Spero di esserLe stata utile! Buon anno scolastico :-)!
sto cercando esempi di lapbook sulla propria storia personale da quando il bambino è nato fino alla età di oggi, è un lavoro che vorrei fare con tutti i bambini della prima e seconda classe , ognuno il suo lapbook, avete delle idee o suggerimenti …..Grazie Emanuela
Grazie! Non sono stati pubblicati in queste pagine, ma abbiamo provato a realizzare lavori simili anche nella scuola dell’infanzia. È sufficiente dare la precedenza alle immagini rispetto al testo.
Qui può vedere un bellissimo esempio realizzato da Sybille Kramer, che tiene laboratori anche online specifici sui silent lapbook, ovvero i lapbook senza parole, particolarmente adatti ai più piccini.
Mancava una proposta di tale qualita’ nel panorama italiano dell’ homeschooling. Ora finalmente c’ e’ !
Grazie Paola! E benvenuta!
ma bello, bello, bello. Grazie
Grazie!
bellissime idee, non vedo l’ora di realizzarne tanti, grazie per gli spunti
Grazie! E buon lavoro!
davvero bellissime ideee!!grazie !il tuo sito è una miniera preziosa per rendere la didattica attiva .Nell’epoca del digitale proporre attività manipolativo creative significa fare un grande regalo ai bambini che usano le dita ormai solo per spingere tasti..
Grazie! E benvenuta!
Bellissimo, sono entusiasta. .. GRAZIE
Grazie a te e benvenuta! 🙂
io ho preso al volo l’idea e li ho realizzati per religione…
Bellissimo! Benvenuta!
Ottime idee per imparare in modo creativo. Ci ringrazio. Genni
Grazie! Benvenuta 🙂
Spero di essere riuscita a iscrivermi al blog, trovo sia una bellisssima idea e vorremmo metterla in partica cominciando ad utilizzare il lapboook con i nostri bambini. Vediamo cosa succederá comunque grazie delle idee e degli spunti importanti
Grazie e benvenuta! Fammi sapere se la cosa vi dà risultati interessanti! 🙂
Grazie per aver condiviso tutto questo!
Grazie a te di essere passata :-)! Benvenuta!
Compilmenti per il lavoro. Divertente e utile. Si capisce che ami profondamente il tuo lavoro!!!
Grazie mille e benvenuta ^_^
sono arrivata qui per caso… ma la home è già tra i miei “preferiti”. Complimenti per le proposte …e grazie.
Grazie mille e benvenuta 🙂
Siamo una famiglia italo-americana e viviamo in America. Facciamo homeschooling (tre giorni in inglese e due in italiano) e facciamo parecchi Lapbooks in inglese, ma finora non ne avevo mai trovati in italiano. Trovo quelli dedicati alla grammatica ed alla storia molto interessanti! Grazie!
Grazie! In effetti in italiano non c’è molto: il sito è nato proprio per diffondere questo interessante strumento anche da noi.
Sono contenta che vi sia utile :-)!
Grazie ancora per la condivisione! !!Ho bisogno di un consiglio . Quest’anno vorrei realizzare un lapbook sul sistema solare dove posso trovare materiale originale?
Buongiorno! Ho dato un’occhiata in rete e in italiano, di già pronto da stampare, non si trova nulla. Le consiglio, per avere spunti e idee, di cercare “lapbook solar system” in google immagini. Troverà moltissimo materiale che può adattare in italiano utilizzando i nostri modelli già pronti da stampare, per semplificare e velocizzare il lavoro. Spero di esserLe stata utile! Buon anno scolastico :-)!
bellissimo 🙂
Grazie 🙂
sto cercando esempi di lapbook sulla propria storia personale da quando il bambino è nato fino alla età di oggi, è un lavoro che vorrei fare con tutti i bambini della prima e seconda classe , ognuno il suo lapbook, avete delle idee o suggerimenti …..Grazie Emanuela
Buongiorno,
forse qui può trovare qualche spunto da adattare:
http://www.homeschoolshare.com/all_about_me_lapbook.php
https://www.teacherspayteachers.com/Product/All-About-Me-616034
http://www.freehomeschooldeals.com/free-all-about-me-lapbook/
Spero Le sia utile!
Buon lavoro
Bellissimo , c’è anche qualcosa di simile per la scuola dell’infanzia?
Grazie! Non sono stati pubblicati in queste pagine, ma abbiamo provato a realizzare lavori simili anche nella scuola dell’infanzia. È sufficiente dare la precedenza alle immagini rispetto al testo.
Qui può vedere un bellissimo esempio realizzato da Sybille Kramer, che tiene laboratori anche online specifici sui silent lapbook, ovvero i lapbook senza parole, particolarmente adatti ai più piccini.
Buona giornata 🙂
Bellissimo
Grazie mille!