Buongiorno,
per la fascia 3-6 anni vanno privilegiati i lapbook semplici e costituiti quasi totalmente di immagini. Nella scuola dell’infanzia il ruolo del lapbook è un po’ diverso rispetto ai gradi di istruzione successivi. Può essere utilizzato come strumento riepilogativo di una unità didattica e come eccellente strumento di comunicazione scuola famiglia, oltre che costituire un bel ricordo da conservare negli anni. Per esempio, una unità dedicata al classico tema dell’albero può diventare un lapbook con un dipinto del bambino in copertina e, all’interno, una serie di minibook di forme diverse (la ruota delle stagioni, un nido, una storia, una poesia, la foto di una uscita o di una attività all’aperto etc…), ma anche materiali pressati e conservati (foglie, semi, pezzetti di corteccia).
Nel sito può trovare alcuni spunti che spero le siano utili.
Buona giornata!
Buongiorno Annarita,
non ho un lapbook sulla produzione scritta. In effetti non so se si tratta dello strumento migliore. Di sicuro è molto valido per la grammatica, ma, per la produzione scritta, forse sono meglio le classiche schede a domande che insegnano a costruire una scaletta, che sia per un riassunto o per un’argomentazione.
Mi spiace di non poter essere più utile.
Buongiorno,vorrei approcciarmi,come insegnante 3/6 a questa realta che appar e molto interessante .grazie
Buongiorno,
per la fascia 3-6 anni vanno privilegiati i lapbook semplici e costituiti quasi totalmente di immagini. Nella scuola dell’infanzia il ruolo del lapbook è un po’ diverso rispetto ai gradi di istruzione successivi. Può essere utilizzato come strumento riepilogativo di una unità didattica e come eccellente strumento di comunicazione scuola famiglia, oltre che costituire un bel ricordo da conservare negli anni. Per esempio, una unità dedicata al classico tema dell’albero può diventare un lapbook con un dipinto del bambino in copertina e, all’interno, una serie di minibook di forme diverse (la ruota delle stagioni, un nido, una storia, una poesia, la foto di una uscita o di una attività all’aperto etc…), ma anche materiali pressati e conservati (foglie, semi, pezzetti di corteccia).
Nel sito può trovare alcuni spunti che spero le siano utili.
Buona giornata!
Sto cercando un lapbook sulla produzione scritta. C’è?
Grazie
Buongiorno Annarita,
non ho un lapbook sulla produzione scritta. In effetti non so se si tratta dello strumento migliore. Di sicuro è molto valido per la grammatica, ma, per la produzione scritta, forse sono meglio le classiche schede a domande che insegnano a costruire una scaletta, che sia per un riassunto o per un’argomentazione.
Mi spiace di non poter essere più utile.