Per realizzare una copertina efficace hai bisogno di
SCRITTE e IMMAGINI
Ma ciò che più conta è
Fai delle prove poggiando scritte e immagini sulla copertina finché il risultato non ti soddisfa.
Prendi spunto dai modelli già pronti
(clicca sulla prima immagine per aprire la gallery)
- Una scritta decorata a tema e una bella immagine da colorare.
- La fotocopia di una carta geografica occupa l’intera copertina.
- Semplicemente disegnata con colori chiari su fondo scuro.
- L’immagine viene da un vecchio cartellone. Le lettere sono ritagliate nella carta colorata.
- Sagomata in alto con disegni a matita e colla glitter.
- Lo stemma della città realizzato su un foglio a parte, ritagliato e incollato.
- La fotocopia della copertina di un libro, ingrandita nella misura giusta.
- Disegni e collage di piccole figure con la scritta a cerchio.
- Cartoncino nero, sagomatura e glitter per il lapbook sulla miniera d’oro.
- Un semplicissimo collage per il lapbook sull’Unione Europea.
- Disegno da colorare e lettere ritagliate nella carta da pacco.
- Il ritratto di Bach stampato da un sito di disegni da colorare e colorato a matita.
Pingback: Imparare con i LAPBOOK « RI-MEDIARE LA SCUOLA